
Chiudi
Il 18enne brasiliano si aggiudica la finale di Jeddah superando in finale lo statunitense Learner Tien per 24 43 40 42. Fonseca aveva già battutoTien nella fase a gironi.
di Luca Marianantoni | 22 dicembre 2024
Il brasiliano Joao Fonseca (145 del ranking Atp) è il nuovo campione delle Next Gen Atp Finals. Il 18enne di Rio de Janeiro ha superato nella finale di Jedda lo statunitense Learner Tien (122 Atp) per 24 43 40 42 confermando il risultato ottenuto a inizio torneo quando nel gironcino di prima fase Fonseca aveva vinto nettamente, sempre in quattro set, per 40 40 14 42.
THE WINNING MOMENT ??#NextGenATPFinals pic.twitter.com/nMjtfl5rT6
— Tennis TV (@TennisTV) December 22, 2024
L'inizio è tutto per l'americano. Le traiettorie mancine di Tien hanno subito effetto, Fonseca non riesce a guadagnare terreno e si trova subito in difficoltà mostrando un certo nervosismo nel primo colpo in uscita dal servizio. L'americano ne approfitta per fare il break e tenere a zero il successivo turno di battuta per il 2-0. Chi invece è micidiale con l'uno-due servizio e dritto è proprio Tien. L'americano è più incisivo e senza concedere palle break conquista la prima frazione per 4-2.
Nel secondo game del secondo set arriva la prima palla break del match per il brasiliano. La risposta di Fonseca è involontariamente cortissima, Tien si avventa a rete e poi annulla la chance con uno smash. L'equilibrio questa volta dura fino al tie-break, Fonseca cresce nel rendimento del servizio e nel gioco decisivo vola avanti 6-3 guadagnandosi 3 set point. Tien però li annulla tutti, cancella anche una quarta chance e sull'8-7 arriva anche alla palla che lo manderebbe avanti 2 set a zero. Ma Fonseca tiene di testa e al quinto set point utile chiude la frazione per 10 punti a 8.
E' lo spartiacque della finale. Tien molla di nervi, perde a zero il terzo set, tornando a galla solo a inizio di quarto. Il dritto di Fonseca non lascia scampo al rivale e sul 2 pari il portoghese mette a segno il break che decide la sfida. Con l'ottavo ace del match Fonseca raggiunge il match point che trasforma attaccando sul dritto di Tien dopo un'ora e 27 minuti di un match sicuramente piacevole.
"Ho cercato - ha raccontato Fonseca a fine match - soprattutto di pensare al mio gioco e al mio tennis, soprattutto a inizio partita. Poi sono stato più aggressivo nella parte centrale del match e questo credo abbia fatto la differenza".
Fonseca succede al serbo Hamad Medjedovic ed è il primo brasiliano a conquistare il titolo. Nell'albo d'oro di questo torneo ci sono Chung Heyon, Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Brandon Nakashima, Hamad Medjedovic e appunto Fonseca.
A livello Atp Fonseca vanta due quarti di finale: il primo raggiunto a Rio de Janeiro a febbraio quando perse da Mariano Navone e il secondo a Bucarest quando fu superato da Alejandro Tabilo. Tien invece ha fatto i quarti una sola volta, a Winston-Salem dello scorso agosto: in tabellone dopo aver superato le qualificazioni, Tien si spinse fino ai quarti battendo Tristan Schoolkate, Fabian Marozsan e Thiago Seyboth Wild prima di arrendersi 64 62 a Pablo Carreno Busta.